Denominazione
La crisocolla è ricca di colori dal verde chiaro al blu scuro, solitamente è formata da una combinazione di malachite e lapislazzuli. Alcune crisocolle contengono anche rame.
Il nome di crisocolla deriva dalle parole greche "chrysos" (oro) e "kolla" (colla). Prende questo nome perché è spesso usata come colla d'oro nella lavorazione di ornamenti d'oro seconda la tecnica degli antichi orafi.
Crisocolla è anche chiamata zaffiro americano. Poiché ha in se la malachite e il lapislazzuli, il colore è un misto tra il verde smeraldo della malachite e il blu del lapislazzuli. La sua texture è unica e molto pregiata e ha un effetto straordinario.
Origine
Cina, Stati Uniti, Perù ed Elba
Utilizzi e benefici della crisocolla
La crisocolla è prima di tutto una pietra di comunicazione. La sua essenza è dedicata all'espressione, al rinforzo e all'insegnamento. Il colore blu-verde rilascia energia calmante, rende le persone tranquille e fa emergere la verità e la saggezza interiore e il voler farsi ascoltare.
La crisocolla è un talismano per musicisti. È un'eccellente pietra protettiva per imparare un nuovo strumento o unirsi a un coro, un'orchestra o un gruppo teatrale e avere la sicurezza di suonare in pubblico.
La crisocolla può aiutare le persone a mantenere la mente lucida e coordinare la vita. Dona spirito di iniziativa, promuove l’istinto e l'armonia e rafforza la fiducia nel proprio corpo.La crisocolla era considerata una pietra di speranza nell'antichità. Si dice che la crisocolla sia una pietra di saggezza perché permette agli altri di scendere a compromessi, prevenendo così danni emotivi.
La crisocolla può essere indossata come gioiello o portata direttamente con te come talismano. Il ciondolo in crisocolla è un ottimo regalo per le donne e può aiutarle a bilanciare la loro vita. È una buona pietra per coloro che sono nervosi e non abituati a stare a casa da soli la notte.