Il fiore di loto fiorisce dal terreno più profondo e più spesso. In molte culture e religioni del mondo, il fiore di loto è un simbolo di bellezza e spiritualità.
Simbolo del fiore di loto in diverse religioni
Buddismo:
Nel buddismo, il fiore di loto è associato alla purezza, al risveglio e alla lealtà.
Nel buddismo, il fiore di loto rappresenta anche un ciclo causale. Ogni azione o pensiero umano produrrà un effetto o una reazione, che può riflettersi nella vita.
Il fiore di loto è il più grande dei fiori, che rappresenta solennità, dolcezza e purezza. Pertanto, i Buddha sono spesso seduti su un loto.
I cinesi hanno adorato il fiore di loto fin dall'antichità. Il fiore di loto è anche uno dei simboli del taoismo.
Induismo:
Nell'induismo, il fiore di loto rappresenta il centro energetico del corpo umano, noto come chakra, e collegato a bellezza, prosperità, conoscenza, fertilità e, soprattutto, a eternità e spiritualità.
Molte divinità e dee dell'induismo sono legate ai fiori. Ad esempio, Lakshmi (o Mahalakshmi), dea della fortuna e della ricchezza indossa un sari rosso e siede su un loto completamente aperto.
Dopo aver commerciato con i buddisti per migliaia di anni, i leader indù iniziarono a usare il fiore di loto come simbolo di pace e eternità. Il loto è generalmente visto ai piedi di dei come Lakshmi, Ganesha e Saraswati, quindi il loto è considerato un sacro simbolo di dignità in India.
Nella cultura egiziana:
Nella cultura egiziana, il nome del loto è Seshen. Rappresenta il sole e la rinascita.
Il fiore di loto è anche legato dagli egiziani alla morte. Il libro egiziano dei morti menziona che i morti possono essere trasformati in fiori di loto con l'aiuto di incantesimi che simboleggiano la resurrezione e la rinascita per raggiungere la vita eterna.
C'è un modo per esprimere la fede per l'induismo o il buddismo, è quello di indossare gioielli con fiori di loto. Il loto ricorda alle persone di rimanere umili in ogni momento e di concentrarsi sullo sviluppo della pace interiore.