Il significato del gufo nelle diverse culture
Sebbene il gufo fosse legato alla magia e alla stregoneria nel Medioevo europeo, aveva uno status completamente diverso in altre culture.
Negli antichi greci, il gufo era un simbolo di saggezza e protezione. La morbida pelliccia del gufo crea un senso di sicurezza e i suoi occhi grandi e il suo viso piccolo ricordano gli umani. Secondo la tradizione, Atena, come dea greca della saggezza, era accompagnata sempre da un gufo.
Secondo le credenze celtiche, il gufo è uno degli animali più antichi del pianeta. Il fatto che caccia nelle tenebre notturne ha reso il gufo un simbolico di un messaggero con un altro mondo.
Nello sciamanesimo, i gufi sono potenti guidatori dell'anima, guardiani e mentori degli straordinari mondi superiore e inferiore. Come potente sciamano animale, il gufo è un'antica anima gemella che viaggia nel mondo spirituale. Nello sciamanesimo, rappresenta forte intuizione, fiducia nel potere, sensorialità sviluppata e coraggio.
Significato del simbolo del gufo
Il gufo rappresenta saggezza, intuizione e istinto. Queste sono le tre parole chiave che simboleggiano meglio il gufo. Il gufo è davvero un osservatore perfetto, scivolando elegantemente e silenziosamente nella notte. Il suo aspetto è calmo, affascinante e attento.
1. Gli occhi del gufo sono perfetti per la caccia al buio - Gli occhi acuti del gufo sono simbolo di uno sguardo che va oltre.
2. I gufi catturano la loro preda al momento giusto - l'istinto di caccia del gufo è simbolo di intuizione.
3. I gufi sono associati alla saggezza in molte culture – simbolo di saggezza e condivisione di esperienza e conoscenza.
4. I gufi sono creature della notte, con gli organi sensoriali molto sviluppati-simbolo di introspezione e contatto con la natura.
Il gufo può anche aiutarti a scoprire potenzialità e abilità nascoste.
Un pendente a forma di gufo ti dona la lungimiranza per prendere le migliori decisioni in qualsiasi momento. Può ispirare la creatività, specialmente la notte.