Nome
L'occhio di tigre rosso, come altre varianti dell'occhio di tigre, prende il nome dal suo colore e dalle strisce luminose sulla pietra, simili a quelle del mantello della tigre.
Origine
Il Sudafrica ha ricchi giacimenti di occhio di tigre rosso. Ma si può trovare anche Australia, Myanmar, India, Namibia e Stati Uniti.
Leggende
L'occhio di tigre rosso è la pietra sacra degli indiani, che pensavano potesse rendere più facile per le persone fare progressi, darsi autodisciplina, alleviare la pressione e raggiungere obiettivi e vivere una vita felice. Era utilizzata per attrarre ricchezza, vitalità, e allontanare gli spiriti maligni.
Nell'antica Roma, i soldati utilizzavano l’occhio di tigre rosso per intagliare amuleti che si credeva dessero protezione e buona fortuna in battaglia.
Nell'antico Egitto l’occhio di tigre rosso era strettamente connesso con il dio del sole Ra. Gli egiziani indossavano questa pietra per avere forza e vitalità e credevano addirittura che potesse facilitare la transizione nell'aldilà dopo la morte.
Proprietà benefiche
1. L’occhio di tigre rosso è il miglior amuleto e portafortuna per allontanare qualunque cosa malvagia. Indossa spesso pietre rosse occhio di tigre per allontanare il male.
2. L’occhio di tigre rosso ha anche l'effetto di attrarre e conservare ricchezza. Indossarlo può rafforzare la propria capacità di controllo.
3. L’occhio di tigre rosso è una pietra piena di vitalità, pertanto, quando senti di non essere pronto per affrontare qualcosa, tenere in mano questa pietra potrebbe darti una spinta in più per riuscirci.