Skip to main

Tigre Bianca Baihu

I quattro animali sacri dell'antica Cina sono il drago azzurro, la tigre bianca, l'uccello vermiglio e la tartaruga nera. Anticamente i quattro animali appartenevano al culto degli antichi astri.

 

Nell'antica astronomia cinese, le stelle del cielo erano divise in ventotto costellazioni, che erano formate collegando le sette costellazioni principali e prendevano il nome dalle loro forme. Le sette costellazioni a ovest, Kui, Lou, Wei, Ang, Bi, Gu e Shen, hanno la forma di tigri, quindi il Palazzo dell’Ovest è chaimato Baihu.

 

Secondo la teoria dei Cinque Elementi, l’ovest è bianco e l’elemento che lo governa è l’oro, quindi la tigre bianca è il dio dell’ovest.

tigre bianca quattro animali sacri cinesi

Caratteristiche

 

La tigre è bianca come la neve, con il pelo liscio, zanne affilate e lunghi baffi.

 

Simbologia

 

La tigre bianca è il dio della guerra, custodisce l'ovest e governa l'autunno. La tigre bianca ha una varietà di poteri soprannaturali, come allontanare il male, evitare disastri, donare prosperità e fortuna.

 

La tigre in Cina è il capo di tutti gli animali, per via del suo aspetto maestoso e la potente capacità di sottomettere i fantasmi, è anche conosciuta come le due grandi bestie yang utilizzate per allontanare gli spiriti maligni.

 

La tigre bianca simboleggia la maestà e l'esercito. Molti luoghi che prendono il nome dalla tigre bianca nell'antichità erano legati ad affari militari, ad esempio la bandiera della tigre bianca nell'antico esercito e l’immagine della tigre bianca sui talismani dei soldati. Gli antichi generali che erano bravi a guidare i soldati in battaglia erano chiamati la reincarnazione della stella della tigre bianca.

simbologia cinese la tigre bianca